QUALE E’ LA NORMA CHE REGOLA IL SISTEMA DEGLI SCAMBI E DEI PAGAMENTI NEL CIRCUITO IN-LIRE?
L’articolo del codice civile che regola il funzionamento del Circuito In-Lire è il 1552 relativo al contratto di permuta. Esso recita: “La permuta è il contratto che ha per oggetto […]
PERCHE’ IN-LIRE NON E’ CONVERTIBILE IN €URO?
I crediti In-Lire non sono tramutabili in €uro, né si possono vendere; diversamente In-Lire sarebbe una vera e propria moneta, e avrebbe un cambio che oscilla sui mercati valutari come […]
COME FACCIO A SAPERE SE CIRCUITO IN LIRE E’ ADATTO ALLA MIA AZIENDA?
A meno che la tua attività non abbia raggiunto la propria capacità massima di fatturato e tu non abbia bisogno di nuovi clienti, Circuito In-Lire è in grado di offrire […]
QUALI PRODOTTI O SERVIZI POSSO TROVARE ALL’INTERNO DEL CIRCUITO IN LIRE?
All’interno del Circuito In-Lire sono presenti centinaia di aziende appartenenti ai settori del commercio al dettaglio, commercio all’ingrosso, industria artigianato e produzione, edilizia e servizi. Per questo motivo in Circuito […]
COME FUNZIONANO GLI SCAMBI DI BENI E SERVIZI NEL CIRCUITO IN LIRE?
Ad ogni Iscritto del Circuito viene aperto un conto online tramite il quale ricevere ed effettuare i pagamenti all’interno del Network con gli altri Iscritti e registrare le proprie operazioni […]