POSSO DECIDERE L’IMPORTO MASSIMO DEL FATTURATO ANNUALE IN COMPENSAZIONE IN-LIRE?
Certamente sì, perché in-Lire è uno strumento volutamente e totalmente flessibile. Meglio decidere tale obiettivo al momento dell’adesione, bilanciandolo con l’importo di beni e servizi che si intendono acquistare con […]
COME FACCIO A CONTROLLARE LA SITUAZIONE CONTABILE DEL MIO CONTO IN-LIRE?
Ogni conto aziendale o privato funziona come un vero e proprio home banking che consente all’iscritto di effettuare un pagamento o ricevere un bonifico online, ma anche di avere un […]
COSA SUCCEDE SE NON SONO SODDISFATTO DI UN PRODOTTO O DI UN SERVIZIO ACQUISTATO NEL NETWORK?
Il Network In-Lire funziona esattamente come un normale mercato; le contestazioni in merito all’erogazione di beni e servizi non conformi agli accordi presi si contestano contattando direttamente l’azienda che ha […]
NELLA COMPENSAZIONE CI SONO ASPETTI CONTABILI E FISCALI DIFFERENTI RISPETTO AL MERCATO €URO?
Tutti gli scambi di beni o servizi all’interno del circuito sono espressi in €uro; pertanto valgono gli stessi principi contabili e fiscali che si applicano alle normali transazioni. Si tratta […]
COME FUNZIONANO I PAGAMENTI MISTI? (PARTE IN COMPENSAZIONE IN-LIRE E PARTE IN €URO)
Il Contratto di Adesione al Network indica le percentuali di compensazione minime che gli iscritti si impegnano ad accettare attraverso il proprio conto In-Lire quando effettuano delle vendite con altri […]